La Smorfia

ArkFotoLab 2006
ArkFotoLab 2006

Nel 2006 il Terzopiano Autogestito della Facoltà di Architettura di Napoli organizza “La Smorfia”, mostra fotografica autogestita e autofinanziata del collettivo ArkFotoLab

Tale mostra, la prima di una ininterrotta serie, era caratterizzata dall’esclusivo utilizzo di macchine fotografiche analogiche e dalla stampa finale nella camera oscura del TerzoPianoAutogestito. Un’esperienza eccezionale per il confronto culturale tra le persone che ne hanno preso parte, ben oltre il solo apprendimento dello strumento tecnico.

Il riferimento alla Smorfia, pratica cabalistica della tradizione partenopea (wiki) che stabilisce precise corrispondenze tra numeri del lotto e immagini oniriche, costituisce una suggestiva griglia interpretativa.

Tempi strani, tempi moderni.
Qualcosa sta scomparendo per lasciare il posto alla frenesia dei megpixel e delle sale Bingo. Ma qui diamo i numeri!?
Si, e a maggior ragione ve li diamo a Natale perchè adesso hanno un significato.
Nessuno lo dice, se non la nonna, che la sera della vigilia dal capotavola urla: 77 song’ e riavulille!
Nessuno lo dice, se non qualche rivista specializzata, che nel giro di dieci anni non si troveranno più in commercio pellicole in b/n.
Non ci stiamo.
Non crediamo che poter fare 1000 foto così pratiche e pulite sia meglio che poterne fare 36 ma nel frattempo imparare
anche a sporcarsi le mani e a vivere davvero ciò che stiamo catturando.
Non crediamo di poter dare i numeri, uno dietro l’altro, senza nemmeno sapere cosa possano significare qui e ora.
‘E riavulille, nonna, questo Natale li interpretiamo noi.

Collettivo ArkFotoLab

 

P.IVA 01581040621 | Copyright ©2018 Mauro Di Schiavi | All Rights Reserved